Anna Mazzola è una scrittrice britannica che sta lasciando un’importante traccia nel mondo letterario grazie alla sua prospettiva unica e al suo stile distintivo. Si specializza in fiction crime storica, creando personaggi e narrazioni fortemente ancorati in specifici periodi temporali, ma al tempo stesso universalmente accessibili. Il talento di Mazzola nel scrivere in modo immersivo ed intimo permette ai lettori di comprendere a fondo come era la vita in epoche differenti.
Il debutto letterario di Mazzola, "The Unseeing", ha vinto un premio Edgar Allan Poe, e il suo terzo romanzo, "The Clockwork Girl", ambientato nel XVIII secolo a Parigi, è stato candidato a diversi premi, tra cui i CWA Dagger awards e il Dublin Literary award. Il suo quarto romanzo, "The House of Whispers", una storia di fantasmi ambientata nell’Italia fascista, è stato un bestseller e una scelta della domenica del Times per la fiction storica del 2023. Lo stile di scrittura di Mazzola è influenzato da autori come Sarah Waters, Daphne du Maurier e Shirley Jackson, e ha una particolare attenzione nell’esplorare l’impatto del crimine e dell’ingiustizia nel suo lavoro.
Oltre al suo lavoro di scrittrice, Mazzola è anche una solicitor nei campi dei diritti umani e della giustizia penale, lavorando con vittime di crimini. Attualmente vive a South London con suo marito, i loro due figli, un serpente e un gatto. Mazzola è nota per i suoi personaggi avvincenti e la costruzione di mondi dettagliati, e ha un forte legame con i suoi lettori, interagendo spesso con loro sui social media e sul suo sito web. Attualmente sta lavorando su thriller legali sotto lo pseudonimo di Anna Sharpe, con il primo libro previsto per il 2024.