Arundhati Roy

Arundhati Roy è una autrice indiana altamente celebrata, nata il 24 novembre 1961 a Shillong, in India. È nota soprattutto per il suo lavoro innovativo, "Il Dio delle piccole cose", un romanzo che ha vinto il prestigioso Man Booker Prize per la Fiction nel 1997. Questo libro è diventato un bestseller internazionale, rendendo Roy l'autrice indiana più venduta che non era un expat. È stato tradotto in più di quaranta lingue, consolidando la reputazione di Roy come scrittore formidabile e influente.

Oltre al suo lavoro come autore, Roy è anche una nota attivista sociale, concentrandosi su questioni relative alla giustizia sociale, alle disuguaglianze economiche e alla corruzione politica. Il suo attivismo le è valso diversi premi, tra cui il Cultural Freedom Prize assegnato dalla Lannan Foundation nel 2002. L'attivismo di Roy è stato altrettanto influente quanto la sua scrittura, rendendola una potente voce del cambiamento in India e oltre.

Roy ha scritto diversi altri libri, tra cui due sceneggiature e diverse raccolte di saggi. Alcuni dei suoi lavori notevoli includono "Appunti di campo sulla democrazia", "Camminando con i compagni", "Capitalismo: un fantasma" storia, "La fine dell'immaginazione" e "Cose che possono e non possono essere dette", che ha co-autore con John Cusack. La scrittura di Roy è stata elogiata per la sua chiarezza, profondità e rigore intellettuale, ed è stata riconosciuta con numerosi premi per i suoi contributi alla letteratura e alla giustizia sociale. Questi includono il premio Lannan Foundation Cultural Freedom del 2002, il premio Norman Mailer per la scrittura distinta del 2011 e il premio Ambedkar Sudar del 2015. Nonostante le critiche e anche le minacce per il suo attivismo, Roy continua a essere una potente voce del cambiamento, utilizzando la sua scrittura come strumento di giustizia sociale e trasformazione politica.
Romanzi singoli
# Titolo Anno
1 The God of Small Things 1997
2 The Ministry of Utmost Happiness 2017
3 My Seditious Heart 2019
Libri di non-fiction
# Titolo Anno
1 The Cost of Living 1999
2 Power Politics 2000
3 War Is Peace 2001
4 The Algebra of Infinite Justice 2002
5 The Checkbook and the Cruise Missile 2003
6 War Talk 2003
7 Come September 2004
8 An Ordinary Person's Guide to Empire 2004
9 Public Power in the Age of Empire 2004
10 War With No End (With: China Miéville) 2007
11 War With No End 2007
12 The Shape of the Beast 2008
13 Listening To Grasshoppers 2009
14 Broken Republic 2011
15 Kashmir (With: Tariq Ali) 2011
16 Kashmir 2011
17 Walking with the Comrades 2011
18 The Hanging of Afzal Guru and the Strange Case of the Attack on the Indian Parliament 2013
19 Capitalism 2014
20 The End of Imagination 2016
21 Things that Can and Cannot Be Said 2016
22 The Doctor and the Saint 2017
23 Azadi 2020
24 Mother Mary Comes to Me 2025
Arundhati Roy Anthologies
# Titolo Anno
1 Louder than Bombs: Interviews from The Progressive Magazine 2004
2 The Age of Inequality 2017
3 Writers: Their Lives and Works 2018