Betty MacDonald, nata Anne Elizabeth Campbell Bard a Boulder, Colorado, il 26 marzo 1908, è stata una nota scrittrice di romanzi per bambini, conosciuta principalmente per i suoi bestseller autobiografici e umoristici. È cresciuta a Seattle, trasferendosi in diverse aree della città prima di stabilirsi nel quartiere di Roosevelt, dove si è diplomata alla Roosevelt High School nel 1924. La vita di MacDonald ha subito una svolta significativa quando, a 20 anni, ha sposato Robert Eugene Heskett e si è trasferita in una fattoria di galline nella Chimacum Valley, nell'Olympic Peninsula. Questa esperienza sarà poi alla base del suo libro di esordio, "The Egg and I".
La vita di MacDonald è stata contraddistinta da numerosi traguardi personali e professionali. Dopo aver lasciato Heskett nel 1931, tornò a Seattle e lavorò in diversi impieghi per mantenere le loro figlie Anne e Joan. Fu diagnosticata con tubercolosi nel 1937 e trascorse nove mesi al Firland Sanatorium vicino a Seattle per le cure. Nel 1942, sposò Donald C. MacDonald e si trasferì a Vashon Island, dove scrisse la maggior parte dei suoi libri. Le sue opere, in particolare "The Egg and I", le hanno portato una grande fama, con milioni di copie vendute e traduzioni in 20 lingue. Il libro ha anche presentato i popolari personaggi Ma e Pa Kettle, che sono apparsi in una serie di nove film.
Il lavoro di MacDonald, benché celebrato negli anni '40, ha subito critiche nei anni '70 per la sua rappresentazione stereotipata degli amerindi. Ha affrontato due cause legali, una da una famiglia che sosteneva di essersi ispirata a loro per i Kettle e un'altra da un uomo che sosteneva di essere il modello per il personaggio indiano Crowbar. Nonostante queste sfide, MacDonald ha continuato a scrivere, pubblicando tre libri semiautobiografici e diversi libri per bambini, tra cui la popolare serie di Mrs. Piggle-Wiggle. MacDonald morì a Seattle il 7 febbraio 1958, dopo una battaglia contro il cancro all'utero.