Brian K. Vaughan è un autore americano affermato, noto principalmente per i suoi lavori nelle sfere della science fiction, del young adult, dei fumetti e dei graphic novel. Ha creato e scritto numerose pluripremiate serie a fumetti, tra cui "Ex Machina," "Pride of Baghdad," "Paper Girls," "Runaways," "Saga" e "Y: The Last Man." Questi lavori gli hanno garantito una reputazione per la sua abilità nel raccontare storie e hanno fatto guadagnare al suo autore diverse nomination e vittorie in importanti premi.
Il lavoro di Vaughan nella serie televisiva "Lost" è ugualmente degno di nota. Ha scritto, modificato ed diretto per la serie durante le stagioni tre a cinque, il che gli è valso due nomination ai Writers Guild of America Award per la Migliore Serie Drammatica nel 2009 e nel 2010. La sua carriera televisiva include anche il ruolo di showrunner e produttore esecutivo per la serie "Under the Dome."
Oltre al suo lavoro nei fumetti e nella televisione, Vaughan si è occasionalmente avventurato nel cinema e nello scriptwriting. Attualmente risiede a Los Angeles con la sua famiglia e i loro due cani, Hamburger e Milkshake. Il suo lavoro è stato riconosciuto e celebrato in vari eventi di premi prestigiosi, come gli Eisner, Harvey, Hugo, Shuster, Eagle e British Fantasy Awards.
Negli ultimi anni, Vaughan ha collaborato con l'artista Marcos Martin al fumetto digitale "Barrier", che esplora temi sull'immigrazione. Il fumetto è disponibile sul loro sito web PanelSyndicate.com, che opera con un sistema "paga quello che vuoi". La sua pluripremiata serie "Saga", creata con l'artista Fiona Staples, è stata acclamata come un epico emozionale che l'industria cinematografica vorrebbe replicare.