Carola Salisbury

Carola Salisbury è lo pseudonimo dell'autore inglese John Michael "Mike" Butterworth, noto per aver scritto romanzi rosa gotici. Con questo nome d'arte, ha creato racconti carichi di atmosfera che univano ambientazioni storiche a intrighi romantici, affermandosi come una voce distintiva nel genere. La versatilità di Butterworth come scrittore andava oltre il romanzo rosa, avendo pubblicato anche apprezzati romanzi gialli con il suo nome completo, tra cui "The Soundless Scream" nel 1967, seguito da numerosi altri.

Formatosi inizialmente come artista al Camberwell College of Arts, Butterworth si dedicò alla scrittura dopo una breve esperienza come tutor e venditore. La sua carriera decollò quando entrò alla Amalgamated Press (poi Fleetway Publications) come sceneggiatore, contribuendo a fumetti d'avventura come "Billy the Kid" e "Buffalo Bill." La sua passione per la storia influenzò gran parte delle sue opere, tra cui la serie ambientata nell'epoca napoleonica "Max Bravo, the Happy Hussar" e la striscia aviatoria della Seconda Guerra Mondiale "Battler Britton." In seguito, ottenne riconoscimenti per aver sceneggiato l'epopea science-fantasy "The Rise and Fall of the Trigan Empire" sulla rivista Ranger.

Dopo aver lasciato Fleetway, Butterworth si dedicò alla scrittura freelance, esplorando molteplici generi sotto vari pseudonimi, tra cui Sarah Kemp per ulteriori opere rosa. I suoi romanzi gotici firmati Carola Salisbury furono elogiati per il ricco dettaglio storico e la profondità emotiva. Butterworth morì all'età di 62 anni, lasciando un'eredità letteraria diversificata che abbraccia fumetti, narrativa poliziesca e racconti romantici.
Romanzi singoli
# Titolo Anno
1 With Kennedy 1966
2 The Pride of the Trevallions 1975
3 Dark Inheritance 1975
4 Dolphin Summer 1977
5 Schloss Mallion 1977
6 The Winter Bride 1978
7 The Shadowed Spring 1980
8 Count Vronsky's Daughter 1980
9 An Autumn in Araby 1983
10 Daisy Friday 1984
11 A Certain Splendour 1985
12 Woman in Grey 1987