Constance Heaven era un'autrice britannica nota soprattutto per i suoi romanzi storici e romantici. Nata Constance Fecher nel 1911, iniziò la sua carriera letteraria con il nome da nubile, scrivendo opere come "The Queen and the Welshman" e "The Crown and the Shadow", che spesso presentavano giovani protagonisti in ambientazioni storiche. Dopo aver adottato il cognome del marito nel 1972, ottenne un maggiore riconoscimento per la sua narrativa romantica ricca di emotività, tra cui "The House of Kuragin", che vinse il Romantic Novel of the Year Award nel 1973.
La scrittura di Heaven si caratterizzava per una meticolosa ricerca storica e per una narrazione vivida, spesso esplorando temi come l'amore, la lealtà e la resilienza personale. Oltre ai romanzi, scrisse anche sotto lo pseudonimo di Christina Merlin. Prima di dedicarsi alla scrittura, era un'attrice affermata e portò una sensibilità drammatica nella sua prosa. I suoi contributi alla comunità letteraria furono ulteriormente riconosciuti quando ricoprì il ruolo di Presidente della Romantic Novelists' Association dal 1981 al 1983.
Heaven rimase attiva nel suo mestiere fino alla sua morte nel 1995, lasciando in eredità una serie di opere amate che continuano a risuonare tra i lettori di narrativa storica e romantica. I suoi romanzi, tra cui "The Fire and the Rose" e "The Place of Stones", sono ancora celebrati per le loro ambientazioni evocative e le narrazioni avvincenti.