Daisy Lafarge

Daisy Lafarge è una autrice, editor e artista di grande successo, nota per i suoi lavori letterari. Nata a Hastings, vive attualmente a Glasgow, Regno Unito, dove si è trasferita nel 2011. Lafarge è particolarmente apprezzata per il suo romanzo d'esordio "Paul" e per la sua prima raccolta di poesie "Life Without Air", entrambi elogiati dalla critica.

Il romanzo "Paul", pubblicato da Granta nel 2021 e da Riverhead nel 2022, è un'opera di rilievo che ha vinto un Betty Trask Award ed è stata selezionata come scelta dei redattori del New York Times. Il romanzo affronta tematiche attuali e stimolanti, rendendolo un'opera distintiva nella letteratura contemporanea. Oltre al romanzo, Lafarge ha pubblicato anche una raccolta di poesie, "Life Without Air", che è stata finalista per il prestigioso T.S. Eliot Prize e ha vinto il premio Scottish Poetry Book of the Year.

La scrittura di Lafarge abbraccia una vasta gamma di temi, tra cui ecologia, arte e letteratura. Le sue recensioni e saggi sono apparsi in numerose pubblicazioni importanti, come Granta, LitHub, Wellcome Collection Stories, Art Review, TANK Magazine, The White Review e altro ancora. Nel 2021, Lafarge ha completato il suo dottorato di ricerca all'Università di Glasgow, dove il suo lavoro si è concentrato sull'intimità e l'infezione. Il risultato di questo lavoro, "Lovebug", è stato pubblicato nel 2023 da Peninsula Press. Attualmente, Lafarge sta lavorando al suo secondo romanzo, consolidando ulteriormente la sua posizione come voce importante e vitale nella letteratura contemporanea.
Romanzi singoli
# Titolo Anno
1 Paul 2023
2 Lovebug 2023
Daisy Lafarge Anthologies
# Titolo Anno
1 Makar/Unmakar: Twelve Contemporary Poets in Scotland 2019
2 Eileen Agar: Angel of Anarchy 2021