Dawnie Walton è una autrice e giornalista affermata che ha lasciato un’importante impronta nel mondo letterario con le sue opere coinvolgenti che esplorano tematiche legate al luogo, all’identità e all’influenza della cultura pop. Nata e cresciuta a Jacksonville, in Florida, ha conseguito un MFA presso il prestigioso Iowa Writers' Workshop nel 2018. Walton si è laureata in giornalismo presso la Florida A&M University e ha lavorato come editor per diverse marche multimediali e riviste, tra cui LIFE, Essence, Getty Images ed Entertainment Weekly.
Walton è nota principalmente per il suo romanzo d’esordio, "The Final Revival of Opal & Nev", pubblicato nel 2021 e acclamato dalla critica. Il romanzo è un’opera di fiction audacemente immaginata e cinematografica che esplora questioni di agenzia, genere e razza nell’arte. Booklist, in una recensione entusiasta, l’ha definito un “masterpiece stereofonico” che mette in discussione le nozioni convenzionali di identità e rappresentazione. Il romanzo ha vinto numerosi premi, tra cui il Premio letterario Aspen Words, il Mark Twain American Voice in Literature Award, il VCU Cabell First Novelist Award e l’Audie Award for Fiction. È stato anche finalista per il Women's Prize for Fiction nel 2022 e selezionato come uno dei migliori libri del 2021 da The Washington Post, NPR, Esquire e l’ex Presidente degli Stati Uniti Barack Obama.
Walton è un’ex allieva del Iowa Writers Workshop del 2018 e ha ricevuto borse di studio in scrittura creativa da MacDowell e dal Tin House Summer Workshop. Attualmente si descrive come una storyteller freelance e vive con il marito a Brooklyn, New York, dove scrive le sue opere. Walton è inoltre cofondatrice e direttrice editoriale di Ursa, un’azienda di produzione audio che celebra la fiction di autori underrepresented e co-conduttrice del suo podcast di accompagnamento. Il suo background impressionante nel giornalismo e la sua passione per il storytelling l’hanno resa una voce autorevole nella letteratura contemporanea.