Diana Abu-Jaber

Diana Abu-Jaber è un'autrice pluripremiata nota per le sue esplorazioni dell'identità culturale, delle dinamiche familiari e dell'eredità mediorientale. Le sue opere includono romanzi acclamati come "Arabian Jazz", vincitore dell'Oregon Book Award, e "Crescent", premiato con il PEN Center Award for Literary Fiction e il Before Columbus Foundation American Book Award. Il suo thriller psicologico "Origin" ha ricevuto recensioni stellari e il Northwest Booksellers Award, mentre il suo memoir "The Language of Baklava" è stato selezionato come Border's Original Voices e inserito tra i Best Food Writing 2005. Il suo ultimo romanzo, "Fencing With the King", è stato segnalato da Apple Books come una delle uscite più attese dell'anno.

La scrittura di Abu-Jaber spazia tra diversi generi, dalla narrativa letteraria al fantasy per ragazzi, come dimostra il suo romanzo "Silverworld". La sua opera "Birds of Paradise" ha vinto il National Arab American Book Award ed è stata elogiata da NPR, dal Washington Post e dal Chicago Tribune. Cresciuta tra Syracuse, New York, e Amman, Giordania, spesso arricchisce le sue narrazioni con temi culturali e culinari profondi. Professoressa alla Portland State University, Abu-Jaber divide il suo tempo tra Portland, Oregon, e Fort Lauderdale, Florida, continuando a collaborare con pubblicazioni come The New York Times, Vogue e The Nation.
Romanzi singoli
# Titolo Anno
1 Arabian Jazz 1993
2 Crescent 2003
3 Origin 2007
4 Birds of Paradise 2011
5 Fencing with the King 2022
Libri per bambini
# Titolo Anno
1 Silverworld 2020
Libri di non-fiction
# Titolo Anno
1 The Language of Baklava: A Memoir 2005
2 Delivering a Public Speech: Learning the Process of Mass Addressing 2014
3 Life Without a Recipe 2016
Diana Abu-Jaber Anthologies
# Titolo Anno
1 Ploughshares Fall 1990 1990
2 Mixed: An Anthology of Short Fiction on the Multiracial Experience 2006
3 Blue Christmas 2011
4 Eat Joy 2019