Diana Wynne Jones fu una autrice britannica molto celebrata, nata a Londra nel 1934. Era nota per i suoi romanzi fantasy indirizzati sia a un pubblico di bambini che adulti. La sua vita fu caratterizzata da frequenti spostamenti dovuti alla risposta della sua famiglia alla Seconda Guerra Mondiale. Dopo aver trascorso i primi anni a Londra, fu evacuata nel Galles e si trasferì più volte prima di stabilirsi a Thaxted, Essex, nel 1943. Questa infanzia nomade influenzò significativamente la sua scrittura, offrendole una ricca background per le sue opere immaginative.
L'amore di Jones per il fantasy fu evidente fin da piccola, ispirata da classici come Malory’s Morte D’Arthur, Le Mille e una Notte e Epici e Romances of the Middle Ages. La sua passione per la mitologia e la leggenda fu ulteriormente accesa durante il suo tempo a St. Anne's College, Oxford, dove assistette alle lezioni di J.R.R. Tolkien e C.S. Lewis. Nonostante il mancato supporto dei suoi genitori, scrisse il suo primo romanzo all'età di dodici anni. Dopo aver ricevuto rifiuti per diversi anni, il suo primo libro, 'Changeover', fu pubblicato nel 1970.
Nel corso della sua carriera, Jones ricevette numerosi premi, tra cui il Guardian Prize, il Mythopoeic Award e il World Fantasy Award for Life Achievement. Era spesso definita la 'Regina del Fantastico'. Le sue opere includono le serie Chrestomanci e Dalemark Quartet. I suoi libri sono caratterizzati da magia, universi multipli, streghe e maghi, il tutto presentato con un umorismo sprizzante.
La scrittura di Jones non si limitava al fantasy. Ha anche scritto farses, osservazioni sociali e divertenti parodie di forme letterarie. Le sue opere, come 'The Tough Guide To Fantasyland', 'Dark Lord of Derkholm' e 'Year of the Griffin', offrono una critica spietata degli epici fantasy sword-and-sorcery formulari. I suoi libri sono stati tradotti in più di venti lingue e hanno guadagnato un posto in innumerevoli liste dei migliori libri dell'anno.