Eric Gansworth è un acclamato autore e artista visivo noto per i suoi romanzi che uniscono narrativa e illustrazioni, creando un'esperienza narrativa unica. Le sue opere includono i pluripremiati "Mending Skins" (2005) e "Extra Indians" (2010), che esplorano temi come l'identità, la comunità e la resilienza in contesti indigeni. Il suo romanzo d'esordio per giovani adulti, "If I Ever Get out of Here" (2013), ha ricevuto elogi dalla critica per la sua rappresentazione autentica dell'amicizia tra due ragazzi provenienti da contesti radicalmente diversi—uno della Tuscarora Nation e l'altro di una vicina base aerea. Booklist ha celebrato il romanzo per la sua capacità di superare gli stereotipi mentre ritrae vividamente due mondi pienamente realizzati.
Membro iscritto della Onondaga Nation, Gansworth è cresciuto nella Tuscarora Nation, attingendo dal suo ricco patrimonio culturale per ispirare la sua scrittura. Inizialmente formato in elettroencefalografia, ha poi approfondito letteratura e arti visive, integrando la sua passione per la pittura e il disegno nei suoi romanzi. Le sue opere spesso si concentrano sulle esperienze indigene, combinando prosa con opere d'arte originali per approfondire il coinvolgimento del lettore. La sua narrativa è caratterizzata da una qualità lirica e dall'attenzione alle complessità della vita dei nativi americani, guadagnandogli riconoscimenti come voce distintiva nella letteratura contemporanea.
Gansworth continua a scrivere e creare, contribuendo sia alla narrativa per adulti che per giovani adulti. La sua capacità di intrecciare arti visive e letterarie distingue il suo lavoro, offrendo ai lettori un'esplorazione multidimensionale di identità, storia e appartenenza. Con numerosi romanzi e riconoscimenti al suo attivo, rimane una figura fondamentale nella letteratura indigena.