Ioan McEwan è un pluripremiato romanziere e sceneggiatore inglese, noto per la sua capacità di raccontare storie avvincenti e per il suo acuto commento sociale. Nato ad Aldershot nel 1948, McEwan ha trascorso gran parte della sua infanzia viaggiando a causa della carriera militare di suo padre, vivendo in diversi paesi come il Nord Africa, la Germania e l'Asia. Questa prima esposizione a culture e esperienze diverse avrebbe in seguito influenzato la sua scrittura, fornendogli una prospettiva unica sul mondo.
Dopo aver completato gli studi, McEwan si è laureato in Letteratura inglese all'Università del Sussex nel 1970 ed è stato uno dei primi laureati del corso di scrittura creativa dell'Università dell'Anglia orientale. Il suo talento per la scrittura era evidente fin dall'inizio, con la sua prima opera pubblicata, una raccolta di racconti intitolata "First Love, Last Rites", che ha vinto il prestigioso Somerset Maugham Award nel 1976. Da allora, le opere di McEwan hanno continuato a guadagnargli ampi riconoscimenti critici in tutto il mondo, inclusi numerosi premi e nomination come il Man Booker Prize for Fiction, il Whitbread Novel Award, il Prix Femina Etranger e il Shakespeare Prize.
Oltre ai suoi successi professionali, la vita personale di McEwan è stata segnata da colpi di scena inaspettati. Nel 2002, ha scoperto di avere un fratello dato in adozione durante la seconda guerra mondiale. Questa rivelazione ha portato al loro ricongiungimento, poiché i due fratelli condividono gli stessi genitori, essendo nati dalla madre di McEwan durante il suo primo matrimonio e dati in adozione prima che lei sposasse il suo secondo marito. Questa connessione familiare sorprendente ha aggiunto un altro livello di complessità alla già ricca e variegata vita di McEwan.
Nel corso della sua carriera, McEwan si è dimostrato un narratore abile e un osservatore acuto della natura umana. Le sue opere, che includono romanzi pluripremiati come "The Child in Time", "Amsterdam", "Atonement" e "Saturday", continuano a incantare lettori e critici, confermandogli un posto come uno dei più importanti e influenti scrittori del nostro tempo. Nonostante le sfide e le sorprese che la vita gli ha riservato, McEwan è rimasto fedele alla sua arte, producendo opere riflessive e impegnative che risuoneranno certamente con i lettori per molti anni a venire.