James Dickey fu un poeta e scrittore americano di rilievo, noto principalmente per il suo romanzo "Deliverance". Nato ad Atlanta, in Georgia, trascorse un anno alla Clemson University prima di arruolarsi nell'esercito durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo la guerra, completò il suo percorso di studi all'Università Vanderbilt e iniziò a scrivere poesie. Tuttavia, non fu fino a tredici anni dopo, dopo aver conseguito un master e aver lavorato nel campo della pubblicità, che Dickey divenne un poeta a tempo pieno.
La poesia di Dickey è nota per la sua visione storica ampia e il suo stile eccentrico. Egli spesso esplorava il tema degli istinti e delle sensazioni primitive soppresse dalla società moderna, attraverso la confrontazione diretta o la giustapposizione surreale della natura e della civiltà. Le sue prime poesie erano influenzate da Theodore Roethke e Hopkins e generalmente impiegavano rime e metro. Con la pubblicazione di "Buckdancer's Choice" nel 1965, Dickey abbandonò il formalismo tradizionale, sviluppando una tecnica "split-line" per variare il ritmo e l'aspetto dei suoi poemi.
Oltre alla sua poesia, Dickey scrisse anche saggi, critica e romanzi. Il suo romanzo "Deliverance", pubblicato nel 1970, fu un bestseller e gli portò una fama non comune per un poeta. Scrisse anche la sceneggiatura per il film di grande successo tratto dal romanzo ed ebbe una breve apparizione. Il lavoro di Dickey spesso esplora il punto di vista di creature non umane e tenta di fondere umani e natura in una visione trascendentale di totalità. Il suo romanzo acclamato "Deliverance" continua e amplia le ossessioni centrali dei suoi versi, esponendo gli impulsi primitivi all'opera anche negli uomini "civilizzati".
Lo stile di scrittura di Dickey è caratterizzato dall'attaccamento emotivo al mestiere della poesia e dal suo focus sulle condizioni estreme e sull'ultima confrontazione. Il suo lavoro spesso immagina i pensieri e i sentimenti dei personaggi in momenti di violenza e verità, come nel poema "Falling", che immagina i pensieri di una hostess precipitante verso la morte. Lo stile di scrittura di Dickey è noto per la sua energia e testimonia la sua capacità di uscire dalla vita meccanica e abitudinaria.