Jan Costin Wagner

Jan Costin Wagner è un autore tedesco affermato, noto principalmente per i suoi thriller di genere crime. È nato il 13 ottobre 1972 a Langen, in Germania. Le opere di Wagner sono caratterizzate da trame elaborate e personaggi complessi che hanno catturato l'immaginazione dei lettori e dei critici. I suoi libri sono ambientati in Finlandia e ha creato una serie popolare incentrata sul personaggio del detective Kimmo Joentaa.

La carriera letteraria di successo di Wagner ha avuto inizio con la sua passione per la letteratura e la storia tedesca, che ha studiato all'università di Francoforte. Dopo gli studi, ha intrapreso la carriera giornalistica, un'esperienza che di sicuro ha contribuito alla profondità e alla cura dei dettagli presenti nella sua scrittura.

La vita personale di Wagner è tanto affascinante quanto i suoi romanzi. Divide il suo tempo tra la Germania e la Finlandia, patria della moglie, il che gli conferisce una prospettiva e un'intuizione uniche su entrambe le culture. Questa residenza duale si riflette nel suo lavoro, poiché spesso utilizza ambientazioni e personaggi finlandesi nelle sue storie. La sua capacità di mediare tra questi due paesaggi culturali distinti aggiunge una ricca layer ai suoi racconti.

Il romanzo di esordio di Wagner, "Nachtfahrt" (Viaggio notturno), è stato pubblicato nel 2002 ed è stato accolto con grande successo dalla critica. Il libro ha vinto il Premio Marlowe per il miglior romanzo crime, lanciando Wagner come una voce significativa nel genere. Il suo romanzo del 2007, "Il silenzio" (in tedesco: Das Schweigen), è stato adattato in un film tedesco nel 2010, confermando ulteriormente la sua reputazione di narratore eccellente. Nonostante il suo successo, Wagner rimane un autore umile e dedicato, che si impegna costantemente per superare i confini del genere crime fiction.
Kimmo Joentaa Books
# Titolo Anno
1 Ice Moon 2005
2 Silence 2007
3 The Winter of the Lions 2008
4 Light in a Dark House 2011
Romanzi singoli
# Titolo Anno
1 Sommer bei Nacht [German Edition] 2020