Jean Grainger, nata a Cork, in Irlanda, nel 1971, è una pluripremiata autrice di fiction storica. Proviene da una grande famiglia di narratori e ha svolto varie attività professionali, tra cui la lezione di storia all'università, l'insegnamento di inglese, storia e drammaturgia nelle scuole superiori, la scrittura teatrale e la guida turistica. L'esperienza di Grainger come guida turistica l'ha condotta a scrivere il suo primo romanzo, "The Tour", con successivi libri della serie incentrati su Conor O'Shea e i suoi gruppi di tour.
Oltre alla serie di Conor O'Shea, Grainger ha scritto romanzi autonomi come "So Much Owed", un dramma familiare ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, e "Shadow of a Century", la storia di tre donne e un vecchio straccio che le collega attraverso il tempo. Ha anche fatto il suo ingresso nella fiction contemporanea con la novella "Letters of Freedom", che esplora l'impatto dei test del DNA e i segreti che può rivelare. I libri di Grainger sono noti per la loro scrittura autentica, ispirata a classic irlandesi come Maeve Binchy.
Grainger ha una profonda passione per la storia, in particolare per l'era della Seconda Guerra Mondiale, riflessa nel suo romanzo "So Much Owed". Apprezza anche la scrittura su sfide e trionfi delle relazioni umane, spesso impostate sullo sfondo di eventi storici significativi. Lo stile di scrittura di Grainger è caldo e saggio, che invita i lettori a sedersi nel kitchen di un amico e immergersi nel cuore dell'Irlanda. Grainger attualmente risiede a Cork con il marito e quattro figli, continuando a tessere storie che toccano il cuore dei lettori in tutto il mondo.