Jessica Pan è una giornalista di feature che si è fatta un nome con le sue apparizioni su varie pubblicazioni conosciute. Ha contribuito al Guardian Weekend Magazine, The Cut (New York Magazine), Lenny Letter, Jezebel, ELLE, Refinery29, The Toast e il Daily Telegraph, tra gli altri. Inoltre, è una collaboratrice regolare di Broadly (VICE), dimostrando le sue capacità di scrittura su diverse piattaforme.
Pan è laureata all'Università di Brown, dove ha conseguito una laurea in Psicologia e Arti Letterarie. Ha in seguito conseguito un Master in Giornalismo presso la RMIT. Il suo background educativo in Psicologia è evidente nella sua scrittura, che tocca spesso esperienze e emozioni umane accessibili. Dopo aver lavorato come giornalista televisiva e redattrice di magazine a Pechino, Pan risiede ora a Londra, dove continua a scrivere e a contribuire a varie pubblicazioni.
Oltre al suo lavoro come giornalista di feature, Pan è anche un'autrice di successo. È l'autrice di "Sorry I'm Late, I Didn't Want to Come", un libro che documenta le sue esperienze di spingersi fuori dalla sua zona di comfort impegnandosi in varie attività estroverse. Queste attività includono conversare con sconosciuti, esibirsi in comedy stand-up, viaggiare da sola, provare l'improvvisazione e uscire con amici. Nel libro, Pan intervista varie persone interessanti che la guidano attraverso queste esperienze. Il suo libro è disponibile sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito.
Pan è inoltre co-autrice di "Graduates in Wonderland", un memoriale sulla vita a Pechino, Parigi, Melbourne e New York. Il memoriale, pubblicato da Penguin negli Stati Uniti nel 2014, offre una prospettiva unica sulle esperienze di giovani laureati che vivono e lavorano in diverse parti del mondo. La scrittura di Pan è accessibile, impegnativa e spesso umoristica, rendendola una contributrice popolare per varie pubblicazioni e un'autrice ben considerata.