Jim Kjelgaard fu un autore americano famoso, noto per i suoi lavori nella narrativa per ragazzi, letteratura per giovani adulti e letteratura per bambini. È nato come James Arthur Kjelgaard il 6 dicembre 1910 a New York, da Carroll W. Kjelgaard, un medico. Kjelgaard era il quarto figlio dei sei nati dai suoi genitori. La famiglia viveva in una fattoria di settecentocinquantacique acri nelle Montagne Allegheny della Pennsylvania, dove Kjelgaard trascorse la sua infanzia. Questa infanzia trascorsa in campagna, circondato dalla natura, sarebbe poi diventata una grande influenza sulla sua scrittura.
Kjelgaard è meglio conosciuto per le sue oltre 40 opere singole e diverse serie di libri, tra cui la serie Chiri, la serie Big Red e la serie Smoky. Ha anche scritto alcune collezioni di racconti e ha curato un'antologia. I suoi lavori spesso presentavano cani e animali selvatici come protagonisti e aveva una capacità unica di raccontare storie dal punto di vista dell'animale. Uno dei suoi libri più famosi, "Big Red", pubblicato nel 1945, vendette 225.000 copie entro il 1956 e fu trasformato in un film Walt Disney del 1962 con lo stesso titolo.
Purtroppo, la vita di Kjelgaard è stata segnata da dolore cronico e depressione, che lo hanno portato a suicidarsi nel 1959. Nonostante la fine tragica, le sue opere continuano a ispirare e catturare i lettori, servendo come testimonianza del suo talento e del suo lascito nella letteratura americana.