Louis John Frederick Ashdown-Hill, noto come John Ashdown-Hill, è stato un stimato storico indipendente, specializzato nella storia inglese tardo medievale. È particolarmente noto per il suo lavoro sulla Casa di York e su Riccardo III d'Inghilterra, su cui ha scritto diversi libri.
Ashdown-Hill è nato il 5 aprile 1949 ed è deceduto il 18 maggio 2018 a causa di una malattia del motoneurone. Nel corso della sua carriera, ha apportato significativi contributi al campo della storia, con un focus sulla tarda età medievale in Inghilterra. Il suo lavoro è stato in gran parte indipendente e ha acquisito notorietà per la sua competenza sulla Casa di York e Riccardo III in particolare.
La ricerca di Ashdown-Hill era nota per la sua profondità e accuratezza, ed è riuscito a far luce su molti aspetti della vita e del regno di Riccardo III. Ha anche svolto un ruolo significativo nella ricerca dei resti di Riccardo III, scoperti nel 2012. Il ruolo di Ashdown-Hill in questa scoperta è stato significativo, poiché aveva da tempo sostenuto che il corpo del re era sepolto in un luogo diverso dal sito tradizionalmente ritenuto il suo ultimo luogo di riposo.
Nel corso della sua carriera, Ashdown-Hill ha scritto diversi libri su Riccardo III e la Casa di York, tra cui "Gli ultimi giorni di Riccardo III", "La vita privata di Riccardo III" e "La mitologia di Riccardo III". Il suo lavoro è stato ampiamente elogiato per le sue intuizioni e l'attenzione ai dettagli, ed è stato accreditato per aver contribuito a sfidare e ribaltare molte assunzioni a lungo detenute su Riccardo III e il suo regno. I contributi di Ashdown-Hill al campo della storia saranno ricordati e apprezzati per molti anni a venire.