John Carreyrou è un pluripremiato giornalista investigativo e autore di nonfiction, noto soprattutto per aver portato alla luce le pratiche fraudolente di Theranos, l'azienda di analisi del sangue valutata miliardi di dollari. I suoi reportage rivoluzionari per "The Wall Street Journal" hanno portato a una serie di articoli che hanno smascherato l'inganno dietro la startup della Silicon Valley e la sua CEO, Elizabeth Holmes. Carreyrou ha ampliato la sua investigazione nel libro acclamato dalla critica "Bad Blood: Secrets and Lies in a Silicon Valley Startup", che documenta meticolosamente uno dei più grandi casi di frode aziendale della storia.
Giornalista vincitore del Premio Pulitzer, Carreyrou ha lavorato per "The Wall Street Journal" per due decenni, dal 1999 al 2019, affermandosi come un reporter tenace con un talento per scoprire malefatte aziendali. Il suo lavoro sullo scandalo Theranos ha consolidato la sua reputazione come una voce di spicco nel giornalismo investigativo, unendo ricerche meticolose a una narrazione avvincente. Gli scritti di Carreyrou esplorano spesso temi come l'ambizione, l'inganno e i pericoli etici dell'innovazione senza controlli nel settore tecnologico.
Oltre al suo lavoro giornalistico, Carreyrou è diventato un relatore ricercato su temi come le frodi aziendali e l'etica dei media. Il suo libro "Bad Blood" è stato ampiamente elogiato per la narrazione coinvolgente e l'esame approfondito del declino di Theranos, consolidando ulteriormente il suo status come figura autorevole nella nonfiction investigativa.
Libri di non-fiction
#
Titolo
Anno
Goodreads
Amazon
1
Bad Blood: Secrets and Lies in a Silicon Valley Startup