John D. MacDonald è stato un autore americano di grande fama, noto principalmente per i suoi romanzi di crimine e suspense. È nato a Sharon, Pennsylvania, nel 1916 e ha studiato all'Wharton School dell'Università della Pennsylvania, a Syracuse e ad Harvard, laureandosi in MBA nel 1939. La carriera di scrittore di MacDonald ha avuto inizio durante il suo servizio militare nella Seconda Guerra Mondiale, quando inviò un racconto breve alla moglie per venderlo, con successo. Il suo tempo nell'esercito, incluso il servizio nell'Office of Strategic Services (O.S.S.) nel Teatro delle Operazioni Cina-Burma-India, lo ha esposto a una vasta gamma di esperienze che avrebbero in seguito informato la sua scrittura.
Dopo la guerra, MacDonald decise di provare a scrivere per un anno per vedere se poteva guadagnarsi da vivere. Questo esperimento si rivelò un enorme successo, con oltre 500 racconti brevi e 70 romanzi, tra cui la popolare serie Travis McGee. La scrittura di MacDonald è altamente apprezzata dai suoi colleghi, con autori come Dean Koontz, Stephen King, Spider Robinson, Jimmy Buffett, Kingsley Amis e Kurt Vonnegut Jr. che elogiano il suo lavoro. Nel 1972, MacDonald è stato nominato gran maestro dei Mystery Writers of America e ha vinto un National Book Award degli Stati Uniti nel 1980 nella categoria Mistero di un anno. Il suo romanzo The Executioners è stato trasposto due volte nel film Cape Fear, contribuendo a consolidare il suo status come maestro del genere thriller.
Lo stile di scrittura di MacDonald è noto per le sue descrizioni vivide, i personaggi engaging e la trama serrata. In particolare, la sua serie Travis McGee è stata elogiata per l'esame di questioni sociali e l'esplorazione della condizione umana. La prolifica produzione di MacDonald e la popolarità duratura sono una testimonianza della sua abilità come scrittore e del suo potere di catturare il pubblico. Nonostante la sua scomparsa nel 1986, il lavoro di MacDonald continua ad essere ampiamente letto e apprezzato, con molti dei suoi romanzi ancora in stampa oggi.