John Elder Robison

John Elder Robison è un autore e attivista noto per le sue memorie che esplorano la vita con la sindrome di Asperger e la neurodiversità. Il suo memoir d'esordio, "Look Me in the Eye", racconta le sue esperienze di crescita senza diagnosi e il suo percorso professionale non convenzionale come progettista di effetti speciali per band come i KISS. Robison ha successivamente pubblicato diverse altre opere, tra cui "Be Different", "Raising Cubby" e "Switched On", tradotte in sedici lingue e distribuite in oltre sessanta paesi. La sua scrittura unisce narrazione personale a riflessioni sulle condizioni dello spettro autistico, affermandolo come voce di spicco nella letteratura sulla neurodiversità.

Prima di diventare scrittore, Robison ha intrapreso carriere diversificate nel settore dell'elettronica, della musica e del restauro automobilistico. Dopo aver abbandonato il liceo, ha progettato sistemi audio e apparecchiature per effetti speciali prima di passare allo sviluppo di videogiochi. In seguito ha fondato Robison Service, un'azienda specializzata in riparazioni automobilistiche nel Massachusetts. Il suo background professionale influenza la sua scrittura, che spesso riflette la sua competenza tecnica e le esperienze di vita non convenzionali. Oltre al lavoro letterario, ricopre il ruolo di Neurodiversity Scholar al College of William & Mary e collabora come consulente al programma di neurodiversità del Landmark College, mantenendo anche ruoli attivi in organizzazioni di ricerca sull'autismo.
Biographies & Memoirs
# Titolo Anno
1 Look Me in the Eye 2007
2 Be Different 2011
3 Raising Cubby 2013
4 Switched On 2016
John Elder Robison Anthologies
# Titolo Anno
1 Unstuck and On Target! 2011