John Donohue è un autore di successo, particolarmente noto per la sua serie thriller Burke/Yamashita. Questi libri sono stati elogiati per la loro rappresentazione realistica e cruda del mondo delle arti marziali. La scrittura di Donohue è informata dalle sue esperienze personali e dall'estesa formazione in diverse discipline di arti marziali.
Donohue non è solo un autore, ma anche un artista marziale di lunga data con una profonda apprezzamento per gli aspetti culturali e filosofici delle arti marziali. L'interesse di Donohue per le arti marziali è iniziato negli anni '70, durante l'apice della popolarità del cinema di Kung Fu e Bruce Lee. Questo interesse lo ha portato a studiare vari stili di arti marziali sotto la guida di several sensei stimati. Ha studiato Shotokan Karatedo, judo, aikido, kendo e taiji, tra le altre discipline, ed è entrato in rangi dan (cintura nera) in entrambe karatedo e kendo.
Oltre alla sua competenza nelle arti marziali, Donohue detiene una laurea in antropologia e ha scritto diversi romanzi e altri lavori correlati alle arti marziali. La sua serie thriller Burke/Yamashita, che include libri come "Sensei", "Deshi", "Tengu", "Kage" e "Enzan", è stata particolarmente ben accolta per la sua autenticità e rappresentazione realistica del mondo delle arti marziali di élite. Altri lavori di Donohue includono "The Qi Eaters" e "Wave Man", nonché titoli di saggistica come "Herding the Ox", "Complete Kendo" e "The Overlook Martial Arts Reader, Volume 2". Attraverso la sua scrittura, Donohue combina abilmente la sua conoscenza delle arti marziali e l'antropologia per creare narrazioni avvincenti e coinvolgenti.