Jordy Rosenberg

Jordy Rosenberg è un autore americano altamente plaudito, noto soprattutto per il suo lavoro nel genere della narrativa storica, gay e lesbica e thriller. Ha ottenuto un riconoscimento significativo per il suo romanzo d'esordio, Confessioni della volpe, elogiato come un libro affascinante e sorprendente da diverse riviste letterarie. Il romanzo, ambientato nell'Ottocento a Londra, racconta una storia d'amore che vede come protagonisti noti borseggiatori e sottoculture queer ed è stato descritto come colto, irriverente e imperdibile. Confessioni della volpe è stato selezionato come Miglior libro estivo del 2018 da Publisher's Weekly ed è stato nominato per il Center for Fiction First Book Prize.

Oltre al suo lavoro di autore, Jordy Rosenberg è anche professore presso l'Università del Massachusetts ad Amherst. Il suo romanzo Confessioni della volpe è stato pubblicato nel 2018 da Random House US/Canada e Atlantic Books UK, e una traduzione ceca è stata pubblicata da Paseka nel 2021. Il prossimo lavoro ibrido di Rosenberg, Il giorno disfa ciò che la notte ha tessuto, è previsto per la pubblicazione da Random House/One World.

Rosenberg ha ricevuto numerose borse di studio e premi per il suo lavoro, tra cui dalla Fondazione Lannan, dalla Fondazione Marion e Jasper Whiting, dalla Ahmanson Foundation/J. Paul Getty Trust, dal Centro UCLA per gli studi del XVII e XVIII secolo, dalla Society for the Humanities di Cornell University e dalla Clarion Foundation/Clarion Science Fiction and Fantasy Writers Workshop. È anche autore di una monografia accademica, Critical Enthusiasm: Capital Accumulation and the Transformation of Religious Passion, pubblicata da Oxford University Press. Il lavoro di Rosenberg come professore si concentra sulla letteratura del XVIII secolo, gli studi di genere e sessualità e la teoria critica.
Romanzi singoli
# Titolo Anno
1 Confessions of the Fox 2018