Kai Bird è un autore e giornalista americano pluripremiato, noto principalmente per le sue biografie di figure politiche. È nato a Eugene, Oregon, il 2 settembre 1951 e ha trascorso l'infanzia in diversi paesi, tra cui Mumbai, Gerusalemme, Dhahran, Beirut e Il Cairo, a causa del lavoro di suo padre come ufficiale del servizio estero degli Stati Uniti. L'infanzia di Bird in culture diverse ha influenzato in modo significativo la sua scrittura e la comprensione della politica globale.
Bird si è laureato presso il Carleton College nel 1973 e ha conseguito una laurea magistrale in giornalismo presso la Northwestern University nel 1975. Ha avuto una carriera di successo come scrittore, guadagnandosi numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Pulitzer, il National Book Critics Circle Award for biography, il Duff Cooper Prize, una borsa di studio Woodrow Wilson Center e una borsa di studio Guggenheim. È anche editorialista contribuente della rivista The Nation.
Bird è un autore prolifico, avendo scritto diverse opere, tra cui "The Good Spy: The Life and Death of Robert Ames," "Crossing Mandelbaum Gate: Coming of Age Between the Arabs and Israelis, 1956-1978," "American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer," "The Chairman: John J. McCloy, the Making of the American Establishment," e "The Color of Truth: McGeorge Bundy & William Bundy, Brothers in Arms." Ha anche co-editato "Hiroshima's Shadow: Writings on the Denial of History and the Smithsonian Controversy." Le opere di Bird sono state ben accolte, con "American Prometheus" finalista nel National Book Critics Circle Award for Autobiography nel 2011.
Attualmente, Bird vive a Miami Beach, in Florida, con sua moglie, Susan Goldmark, e loro figlio, Joshua. Continua a scrivere e a contribuire a varie pubblicazioni, offrendo luce su figure politiche e eventi storici che plasmano il nostro mondo. Il suo lavoro è una testimonianza della sua dedizione al giornalismo e del suo impegno a fornire narrazioni avvincenti e informative.