Kilie Lowe è un'autrice di narrativa contemporanea di fiction letteraria con sede a Worcester, nel Regno Unito. È nota principalmente per il suo pluripremiato romanzo "The Furies", pubblicato nel 2019 nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in altre otto territori. Il romanzo, che esplora temi di stregoneria e omicidio in una scuola privata britannica negli anni '90, ha ricevuto recensioni positive da numerose pubblicazioni prestigiose, tra cui The Times, The Guardian, Publishers Weekly e Kirkus, che lo hanno descritto come una "elegante e impeccabile storia di formazione".
Prima di diventare un'autrice pubblicata, Lowe ha acquisito notorietà attraverso il suo blog "Fat Girl Ph.D.", avviato nel 2012. Il blog, che si concentra sul femminismo, l'immagine corporea e la salute, ha rapidamente guadagnato una grande base di seguaci, con più di 100.000 utenti entro pochi mesi. È stato mentre scriveva la sua tesi di dottorato che Lowe ha iniziato a bloggare come Fat Girl PhD, utilizzando la piattaforma per analizzare le sue esperienze di autopercezione e perdita di peso lontano dai rigori della scrittura accademica. Le prospettive e le sfide nuove e diverse che ha acquisito dalle esperienze di vita reale dei suoi lettori hanno contribuito a informare "The Furies", che ha presentato a diversi editori, alla fine firmando un accordo di sei cifre con Harper Fiction nel Regno Unito e St. Martin’s Press in Nord America.
Lowe è laureata all'Università di Birmingham, dove ha conseguito una laurea con lode in inglese e una MPhil in Letteratura e Modernità. Nel 2019 ha iniziato a lavorare alla sua tesi di dottorato, concentrandosi sulla rabbia femminile nella modernità letteraria e nella scrittura delle donne contemporanee. Il suo secondo romanzo, "Possession" (USA) o "The Murder of Graham Catton" (UK), è stato pubblicato nel 2021 e segue una donna la cui morte del marito dieci anni fa diventa oggetto di un podcast di crimini veri, che minaccia di scagionare l'assassino e farla diventare il principale sospettato. Senza ricordi della notte della morte del marito, Hannah è costretta a rivivere il loro matrimonio attraverso il podcast, un episodio alla volta, mettendo in dubbio se potrebbe essere stata responsabile del suo omicidio.