Keith Stuart è un giornalista veterano e acclamato autore, noto soprattutto per il suo romanzo d'esordio di grande successo, "A Boy Made of Blocks". Il romanzo, che esplora temi come la famiglia e la neurodiversità, è diventato un successo letterario, vendendo oltre 200.000 copie e venendo tradotto in 24 lingue. È stato inoltre selezionato per il Richard and Judy Book Club, consolidando ulteriormente la sua popolarità. Stuart ha pubblicato successivamente altri romanzi, tra cui "Days of Wonder" e "The Frequency of Us", quest'ultimo presentato nella serie "Between the Covers" di BBC2.
Con una carriera che abbraccia oltre due decenni, Stuart si è affermato come una voce di spicco nella cultura digitale e nel giornalismo sui videogiochi. Ha iniziato la sua carriera come redattore di rubriche per la rivista Edge, per poi passare al lavoro freelance, collaborando con pubblicazioni come T3, PC Gamer e The Official PlayStation Magazine. Attualmente ricopre il ruolo di editor per la sezione videogiochi di The Guardian, scrivendo anche di cinema, musica e media, e compare regolarmente nel podcast Tech Weekly. I suoi romanzi riflettono spesso il suo profondo coinvolgimento con la tecnologia e le relazioni umane, unendo narrazione emotiva a temi contemporanei.
Stuart continua ad ampliare il suo repertorio letterario, con la sua ultima opera, "Love Is a Curse", ora disponibile. La sua capacità di unire giornalismo e narrativa gli ha garantito successo sia critico che commerciale, rendendolo una figura distintiva nella letteratura moderna.