Kurt Andersen è un noto scrittore, conduttore radiofonico e giornalista americano. È meglio conosciuto per aver ospitato il programma radiofonico Studio 360, dove esplora l'intersezione tra arte e cultura. Oltre al suo lavoro in radio, Andersen ha anche scritto e prodotto numerosi piloti e programmi televisivi part-time per reti come ABC e NBC.
Come autore, Andersen ha scritto diversi romanzi acclamati dalla critica, tra cui Heyday, True Believers, Turn of the Century e You Can't Spell America Without Me, scritto con Alec Baldwin. Le sue opere non fiction includono Fantasyland, The Real Thing e Reset. La scrittura di Andersen combina le sue acute intuizioni sulla cultura contemporanea con una conoscenza approfondita della storia, rendendo i suoi libri sia di intrattenimento che di riflessione.
Prima di diventare uno scrittore, Andersen ha co-fondato e ha ricoperto la carica di caporedattore della rivista satirica Spy. Ha anche ricoperto posizioni di rilievo in varie importanti pubblicazioni, tra cui Time, The New Yorker e New York Magazine. In questi ruoli, Andersen si è affermato come un critico culturale di spicco, offrendo commenti intelligenti su argomenti che vanno dall'architettura e al design alla politica e agli eventi correnti.
Oltre al suo lavoro come scrittore e broadcaster, Andersen è anche un contributore frequente di Vanity Fair e The New York Times. Nel corso della sua carriera, ha guadagnato numerosi riconoscimenti per i suoi contributi alle sfere del giornalismo, della letteratura e delle arti. Nonostante i suoi numerosi successi, Andersen rimane una figura umile e accessibile, nota per il suo umorismo, l'intelligenza e la passione per la condivisione di idee con un vasto pubblico.