Laurence Leamer è un giornalista e storico pluripremiato noto per le sue opere di saggistica meticolosamente documentate. Ha scritto venti libri, inclusi sei bestseller del "New York Times" come "The Kennedy Women", "Capote’s Women" e "Warhol’s Muses". I suoi scritti spaziano tra argomenti diversi, dai dinamismi del potere politico alla cultura delle celebrità hollywoodiane, spesso con un focus sulle donne influenti. "Capote’s Women", la sua esplorazione delle relazioni di Truman Capote con donne dell'alta società, è stato adattato in una serie televisiva nominata agli Emmy, consolidando ulteriormente la sua reputazione come narratore avvincente di personalità complesse.
La carriera di Leamer riflette il suo spirito avventuroso: ha lavorato in una fabbrica francese, in una miniera di carbone in West Virginia e come volontario del Peace Corps in Nepal prima di dedicarsi alla scrittura. Le sue opere si distinguono per la profondità di analisi e la forza narrativa, sia che ritraggano battaglie legali, élite sociali o icone culturali. Il terzo capitolo della sua trilogia sulle donne legate a geni creativi, "Warhol’s Muses", prosegue il suo esame dell'arte, della fama e dell'influenza. Resident tra Palm Beach e Washington, D.C., Leamer rimane una voce attiva nel campo della saggistica biografica e storica.
Romanzi singoli
#
Titolo
Anno
Goodreads
Amazon
1
Assignment
1981
2
The President's Butler
2016
Libri di non-fiction
#
Titolo
Anno
Goodreads
Amazon
1
The Paper Revolutionaries
1972
2
Playing for keeps
1977
3
Ascent
1982
4
Make-Believe
1983
5
As Time Goes By
1986
6
My years with Harpur College and SUNY-Binghamton's Economics Department and Social Sciences Division