Leni Zumas è una autrice e insegnante molto apprezzata. Attualmente insegna scrittura creativa alla Portland State University, dove è professoressa associata di inglese nel programma MFA. Zumas vanta una vasta esperienza di insegnamento, avendo insegnato in numerose istituzioni prestigiose, come Columbia University, University of Massachusetts Amherst, Hunter College e Eugene Lang College. La sua dedizione all'insegnamento e alla mentorship di giovani scrittori emergenti l'ha resa una figura rispettata nella comunità letteraria.
Zumas è autrice di diversi lavori di narrativa acclamati dalla critica, tra cui "Red Clocks" (Little, Brown, 2018), "The Listeners" (Tin House, 2012) e "Farewell Navigator: Stories" (Open City, 2008). Il suo lavoro è noto per la sua prospettiva unica e l'esplorazione di temi insoliti. Zumas ha un interesse profondo per le mappe, le navi, i tamburi e tutto ciò che è atipico, che si riflette nel suo lavoro. È anche direttrice del programma di scrittura creativa alla Portland State University, dove continua a ispirare e guidare la prossima generazione di scrittori.
Cresciuta a Washington, DC, Zumas ha sviluppato un amore per la scrittura e la narrazione fin da giovane età. Successivamente si è trasferita a Portland, Oregon, dove ora risiede. Oltre al suo lavoro come autrice e insegnante, Zumas è anche un'attiva membro della comunità letteraria, partecipando a letture e eventi e servendo su panel e comitati. Con la sua voce e prospettiva uniche, Zumas continua a fare una significativa contribuzione al mondo della letteratura ed è ampiamente considerata una figura di spicco nel campo della scrittura creativa.