Luke Barr è l'autore del bestseller del *New York Times* "Provence, 1970" e di "Ritz & Escoffier", che esplorano la storia e la cultura culinaria attraverso una narrazione vivida. Le sue opere uniscono una ricerca meticolosa a uno stile narrativo coinvolgente, offrendo ai lettori viaggi immersivi in momenti cruciali della gastronomia. "Provence, 1970" racconta un incontro trasformazionale tra icone del cibo, inclusa sua prozia M.F.K. Fisher, mentre "Ritz & Escoffier" approfondisce il sodalizio che rivoluzionò l'ospitalità di lusso.
Barr ha trascorso molti anni come redattore delle rubriche della rivista *Travel + Leisure*, affinando la sua capacità di creare narrazioni avvincenti su viaggi, cibo e stile di vita. La sua scrittura è caratterizzata da uno stile elegante e da una profonda attenzione al contesto storico. Cresciuto nella zona della Baia di San Francisco e in Svizzera, Barr ha sviluppato fin da giovane una fascinazione per le diverse culture e tradizioni culinarie, influenze che permeano le sue opere.
Ora residente a Brooklyn, Barr vive con sua moglie, l'architetto Yumi Moriwaki, e le loro due figlie. I suoi libri hanno ricevuto elogi dalla critica per l'esplorazione approfondita di come il cibo e l'ospitalità plasmano l'esperienza umana. Barr continua a scrivere concentrandosi sulle intersezioni tra storia, cultura e gastronomia.
Libri di non-fiction
#
Titolo
Anno
Goodreads
Amazon
1
Provence, 1970: M.F.K. Fisher, Julia Child, James Beard, and the Reinvention of American Taste
2013
2
Ritz and Escoffier: The Hotelier, the Chef, and the Rise of the Leisure Class