Luke Jennings è un autore e giornalista britannico che attualmente contribuisce a The Observer. Ha ottenuto una notevole riconoscenza per la sua serie di libri Killing Eve, che ha riscosso un grande successo e apprezzamento. La serie, che include i romanzi Codename Villanelle, No Tomorrow e Killing Eve: Die For Me, esplora la relazione intensa e adrenalinica tra un'assassina d'élite di nome Villanelle e un agente dell'MI6 di nome Eve Polastri, incaricata di rintracciarla.
Oltre al suo lavoro come autore, Jennings è anche un critico di danza molto stimato per The Observer. Si è formato presso la Rambert School ed è stato un ballerino per dieci anni prima di dedicarsi alla scrittura. La sua formazione in danza gli ha dato una prospettiva e una competenza uniche nel campo, ed ha scritto ampiamente sull'argomento per varie pubblicazioni. La scrittura di Jennings è apparsa in una serie di importanti riviste, tra cui Time, Vanity Fair e The New Yorker.
Come giornalista, Jennings ha scritto per un'ampia gamma di pubblicazioni, sia nel Regno Unito che all'estero. Ha contribuito a numerose testate britanniche, nonché a prestigiose pubblicazioni internazionali come Vanity Fair, The New Yorker e Time. Jennings è anche autore di diverse altre opere, tra cui il memoir Blood Knots, che è stato finalista per i premi Samuel Johnson e William Hill, e i romanzi Breach Candy, Beauty Story e Atlantic, quest'ultimo dei quali è stato nominato per il Booker Prize. Ha inoltre scritto diversi libri in collaborazione con altri, tra cui The Faber Guide to Ballet, scritto con Deborah Bull, e la serie Stars di romanzi per Puffin Books, scritta con sua figlia Laura. Jennings sta attualmente lavorando a un seguito di Codename Villanelle. I titoli di Villanelle sono stati adattati per la televisione e sono alla base della serie TV di successo Killing Eve, che andrà in onda nel 2018 e vedrà la partecipazione di Sandra Oh e Jodie Comer.