Margot Arnold

Margot Arnold era lo pseudonimo di Petronelle Marguerite Mary Cook, una scrittrice britannico-americana conosciuta principalmente per la sua serie di gialli con l'antropologa Dr. Penny Spring e l'archeologo Sir Toby Glendower. Le sue opere, tra cui titoli come "Exit the Phoenix" e "The Cape Cod Caper", univano intrighi accademici alla tradizionale narrativa poliziesca. La serie, ambientata tra l'Università di Oxford e varie location internazionali, conquistò un pubblico fedele grazie alla profondità intellettuale e alla trama coinvolgente.

Laureata all'Università di Oxford, Arnold ottenne un diploma in Archeologia Preistorica e Antropologia nel 1947 e un Master nel 1950. Il suo background accademico influenzò notevolmente la sua scrittura, conferendo autenticità ai temi archeologici e antropologici presenti nei suoi gialli. Dopo aver vissuto per molti anni a Hyannis, nel Massachusetts, si trasferì in seguito a Bethlehem, in Pennsylvania. Le opere di Arnold rimangono rilevanti per il loro rigore accademico e le dinamiche spiritose tra i personaggi, distinguendola all'interno del genere poliziesco.
Penny Spring and Sir Toby Glendower Books
# Titolo Anno
1 Exit Actors, Dying 1979
2 Zadok's Treasure 1979
3 The Cape Cod Caper 1980
4 Death of a Voodoo Doll 1982
5 Death on the Dragon's Tongue 1982
6 Lament for a Lady Laird 1982
7 The Menehune Murders 1989
8 Toby's Folly 1990
9 The Catacomb Conspiracy 1991
10 The Cape Cod Conundrum 1992
11 Dirge for a Dorset Druid 1993
12 The Midas Murders 1995
Romanzi singoli
# Titolo Anno
1 The Officers' Woman 1972
2 The Villa On The Palatine 1975
3 Marie, Voodoo Queen 1979
4 Affairs of State 1982
5 Love Among the Allies 1985
6 Desperate Measures 1986
7 Sinister Purposes 1988
Margot Arnold Anthologies
# Titolo Anno
1 Frighteners 2 1976
2 The 10th Fontana Book of Great Horror Stories 1977
3 Ready or Not: Here Come Fourteen Frightening Stories! 1987