María Amparo Escandón

María Amparo Escandón è una scrittrice e produttrice cinematografica messicano-americana nata in Messico, nota per i suoi romanzi bilingui che esplorano temi biculturali e l'esperienza migrante. Il suo romanzo d'esordio, "Esperanza's Box of Saints" (pubblicato in spagnolo come "Santitos"), è diventato un bestseller del "Los Angeles Times" ed è stato adattato in un film pluripremiato. Il suo secondo romanzo, "González & Daughter Trucking Co.", ha ulteriormente consolidato la sua reputazione per aver catturato le complessità dell'identità messicano-americana attraverso l'umorismo e molteplici voci narrative. Le sue opere, tradotte in oltre 21 lingue, esaminano le dinamiche familiari, l'ibridità culturale e l'evoluzione dello Spanglish.

Lo stile narrativo di Escandón fonde realismo magico con un'acuta critica sociale, spesso concentrandosi sulla resilienza femminile all'interno di strutture patriarcali. Linguista di formazione, ritrae con precisione le subculture di frontiera attraverso dialoghi autentici e prospettive diversificate. Oltre alla carriera letteraria, ha guidato scrittori emergenti attraverso programmi come PEN Center's Emerging Voices e ha fondato iniziative come il Wings for the Soul Book Club per donne latine detenute. Il suo lavoro come sceneggiatrice, inclusi gli adattamenti dei suoi stessi romanzi, ha ottenuto riconoscimenti internazionali, con progetti in sviluppo sotto la sua casa di produzione, The Other Truth Productions.
Romanzi singoli
# Titolo Anno
1 Esperanza's Box of Saints 1999
2 Gonzalez and Daughter Trucking Co. 2005
3 L.A. Weather 2021