Maylis de Kerangal

Maylis de Kerangal è un'autrice francese nata il 16 giugno 1967 a Tolone. Ha raggiunto la notorietà con il suo romanzo d'esordio, "Je marche sous un ciel de traîne", pubblicato nel 2000, seguito da opere come "La Vie voyageuse" (2003) e "Corniche Kennedy" (2008), che hanno ottenuto il plauso della critica e sono state candidate a prestigiosi premi come il Médicis e il Femina. Il suo romanzo "Naissance d’un pont" (2010), tradotto come "Birth of a Bridge", ha vinto il Premio Médicis e il Premio Franz Hessel, consolidando la sua reputazione come voce significativa nella letteratura contemporanea.

La scrittura di de Kerangal esplora spesso temi come l'impegno umano, l'azione collettiva e l'intersezione tra natura e tecnologia. La sua formazione in storia, filosofia ed etnologia influenza le sue narrazioni ricche di dettagli. Nel 2014, ha ottenuto ulteriore riconoscimento con "Réparer les vivants", una commovente esplorazione del trapianto di organi, che ha vinto il Grand Prix RTL-Lire e il premio Student Choice Novel of the Year di France Culture e Télérama.

Stabilitasi a Parigi, de Kerangal ha contribuito anche alla letteratura per ragazzi attraverso Éditions du Baron Perché e ha partecipato a collaborazioni letterarie, tra cui la rivista "Inculte". Le sue opere, celebrate per la prosa lirica e l'ampiezza cinematografica, continuano a risuonare tra lettori e critici.
Romanzi singoli
# Titolo Anno
1 Eastbound 2006
2 The Heart 2014
3 Birth of a Bridge 2014
4 Mend the Living 2016
5 The Cook 2016
6 A World Within Reach 2021
7 Painting Time 2021
8 Canoe 2022
Racconti brevi/Novelle
# Titolo Anno
1 Off the Beaten Track 2021