Michael Harriot

Michael Harriot è un critico culturale, economista e giornalista noto per i suoi commenti incisivi su razza, politica e questioni sociali. I suoi lavori sono apparsi su testate prestigiose come "The Washington Post", "The Atlantic", NBC e BET, ed è columnist per "theGrio.com". Harriot scrive anche per "The Amber Ruffin Show" ed è stato ospite come commentatore politico su MSNBC e CNN. La sua influenza si estende alle piattaforme digitali, dove è celebrato come "il Re del Black Twitter", e il suo podcast, "Drapetomaniax: Unshackled History", co-prodotto con OTHERtone di Pharrell Williams, esplora la storia nera senza filtri.

La carriera di Harriot è caratterizzata da una miscela unica di analisi storica, approfondimento economico e arguzia tagliente. Il suo corso universitario, "Race: An Economic Construct", è stato ampiamente adottato dai dipartimenti di economia delle università come modello per esaminare le intersezioni tra storia, politica e strutture di classe. Giornalista pluripremiato, è stato riconosciuto dalla National Association of Black Journalists per i suoi commenti, la scrittura digitale e i contributi alle notizie televisive. Le sue prospettive stimolanti gli hanno valso una nomination agli Emmy, due nomination agli NAACP Image Award e la reputazione di voce leader nel dibattito contemporaneo su razza e cultura.

Noto per aver innescato dibattiti nazionali, Harriot continua a plasmare le conversazioni attraverso i suoi scritti e le apparizioni mediatiche. La sua capacità di sintetizzare complesse questioni sociali e politiche in commenti coinvolgenti e accessibili ne ha consolidato la posizione come figura influente nel giornalismo e nella critica culturale.
Libri di non-fiction
# Titolo Anno
1 Black AF History: The Un-Whitewashed Story of America 2023