Mikal Gilmore

Mikal Gilmore è un autore americano noto soprattutto per la sua acclamata autobiografia "Shot in the Heart", che esplora il complesso rapporto con suo fratello Gary Gilmore, giustiziato, e la travagliata storia familiare. Pubblicato nel 1995, il libro ha vinto sia il Los Angeles Times Book Prize che il National Book Critics Circle Award, con USA Today che lo ha definito "uno dei libri di saggistica più belli e commoventi pubblicati negli ultimi cinque anni". Tra le sue altre opere degne di nota figurano "Night Beat: A Shadow History of Rock and Roll", una cronologia musicale pubblicata nel 1999, e "Stories Done: Writings on the 1960s and Its Discontents", uscito nel 2009.

Gilmore ha iniziato la sua carriera di scrittore come giornalista musicale nei primi anni '70, collaborando con Rolling Stone prima di passare a opere di maggiore respiro. I suoi scritti esplorano spesso temi come il trauma familiare, la violenza americana e la storia culturale, unendo narrazione personale e commento sociale più ampio. Nato Michael Gilmore il 9 febbraio 1951, ha successivamente modificato l'ortografia del suo nome. L'esecuzione di suo fratello Gary nel 1977 tramite fucilazione nello Utah, dopo la condanna per l'omicidio di due uomini, è diventato un evento determinante che ha influenzato gran parte del successivo focus letterario di Gilmore.
Libri di non-fiction
# Titolo Anno
1 Shot in the Heart 1994
2 Night Beat: A Shadow History of Rock & Roll 1997
3 History Of Joseph Smith 2003
4 Stories Done: Writings on the 1960s and Its Discontents 2008
5 The Winding Road 2011
6 The Queen (With: Adenrele Ojo) 2018
7 Stay With Me (With: Elaine Schock) 2020
Mikal Gilmore Anthologies
# Titolo Anno
1 Granta 37: The Family: They Fuck You Up 1991