Mohsin Hamid

Mohsin Hamid è un noto scrittore britannico-pakistano, nato nel 1971 a Lahore, in Pakistan. È famoso soprattutto per i suoi romanzi "Moth Smoke" (2000), "The Reluctant Fundamentalist" (2007), "How to Get Filthy Rich in Rising Asia" (2013), e "Exit West" (2017). I lavori di Hamid sono stati tradotti in più di 35 lingue e sono apparsi in varie classifiche dei bestseller. La sua scrittura è stata inoltre adattata per il cinema e ha ricevuto la nomination per il Man Booker Prize.

Hamid ha trascorso una parte significativa della sua infanzia negli Stati Uniti, dai 3 ai 9 anni, mentre suo padre studiava per il dottorato all'Università di Stanford. Successivamente, si trasferì con la sua famiglia in Pakistan e frequentò la Lahore American School. Le sue personali esperienze di vita sia nell'Est che nell'Ovest hanno influenzato in modo significativo la sua scrittura, fornendogli una prospettiva unica sulle differenze culturali e le aspettative sociali.

Oltre ai suoi romanzi, Hamid ha pubblicato anche una raccolta di saggi intitolata "Discontent and Its Civilizations". La sua scrittura è apparsa in numerose pubblicazioni, tra cui "The New York Times", "The Washington Post", "The Guardian", e "The New Yorker". La scrittura di Hamid affronta spesso temi come l'identità, lo spaesamento e la ricerca di significato in un mondo in rapida evoluzione. Lo stile narrativo unico e l'acuta capacità di analisi di Hamid lo hanno reso uno dei più talentuosi e riflessivi scrittori della sua generazione.
Romanzi singoli
# Titolo Anno
1 Moth Smoke 2000
2 The Reluctant Fundamentalist 2007
3 How to Get Filthy Rich in Rising Asia 2013
4 Exit West 2017
5 The Last White Man 2022
Libri di non-fiction
# Titolo Anno
1 Shahzia Sikander 2005
2 Discontent and its Civilizations 2014