Philip Carlo

Philip Carlo era un autore americano di successo, noto soprattutto per i suoi romanzi di crimine vero. Nato nel quartiere di Brooklyn, New York, e cresciuto in una famiglia di mafiosi nel quartiere di Bensonhurst, Carlo fu colpito da un proiettile alla testa all'età di sedici anni durante una guerra tra bande, un evento che lo segnò profondamente. Fu durante la convalescenza in ospedale e a casa che Carlo scoprì il potere dei libri, iniziando a leggere avidamente e scoprendo la sua passione per il narrare storie.

L'esperienza diretta di Carlo nella cultura mafiosa e la sua profonda conoscenza del loro modo di parlare e agire contribuirono notevolmente al suo successo come scrittore. Scrisse diversi bestseller, tra cui "The Ice Man: Confessions of a Mafia Contract Killer", che raccontava i crimini dell'iconico sicario mafioso Richard Kuklinski, ritenuto colpevole di aver ucciso più di 200 persone e amato da tutte e sette le famiglie criminali della East Coast. Le fredde confessioni di Kuklinski e la capacità di Carlo di dare vita alla sua storia fecero de "The Ice Man" un bestseller del New York Times.

Oltre a "The Ice Man", Carlo scrisse diversi altri romanzi di crimine vero di successo, tra cui "Gaspipe", "The Butcher" e "The Night Stalker", che raccontavano la carriera brutale del serial killer Richard Ramirez. Lo stile di scrittura di Carlo era noto per la sua capacità di trasportare i lettori nel mondo oscuro e pericoloso del crimine organizzato, catturandone l'essenza crudele. Nonostante la sua prematura scomparsa nel 2010 a causa di una SLA, la legacy di Carlo come autore di crimine vero sopravvive, ispirando nuove generazioni di scrittori e lettori.
Romanzi singoli
# Titolo Anno
1 Stolen Flower 1986
2 Predators & Prayers 2005
3 Smiling Wolf 2006
Libri di non-fiction
# Titolo Anno
1 The Night Stalker 1996
2 The Ice Man 2006
3 The Butcher 2009
4 Gaspipe 2009
5 The Killer Within 2010
6 Lollipop 2013