Rebecca Giggs è un'autrice australiana pluripremiata il cui lavoro esplora l'evoluzione del rapporto tra l'umanità e gli animali nel contesto delle crisi ecologiche e della trasformazione tecnologica. Il suo acclamato libro di esordio di saggistica, "Fathoms: The World in the Whale", è stato pubblicato nel 2020 da Simon & Schuster negli Stati Uniti e da Scribe in Australia e nel Regno Unito. Gli scritti di Giggs sono apparsi su prestigiose pubblicazioni come The Atlantic, Granta, The New York Times Magazine e Griffith Review, oltre che in antologie tra cui Best Australian Science Writing e Best Australian Essays.
Conosciuta per la sua prosa lirica ma scientificamente fondata, Giggs esamina temi che spaziano dalla biologia marina alle connessioni interspecie. I suoi saggi indagano argomenti diversificati come sciami di meduse, tartarughe marine che si adattano alle ondate di calore, l'uso storico delle sanguisughe come predittori meteorologici e i legami sociali tra bovini. Scrive principalmente dalle terre Whadjuk Noongar nell'Australia occidentale, riconoscendo la sovranità non ceduta delle terre aborigene. Il lavoro di Giggs collega le preoccupazioni ambientali con le narrazioni culturali, offrendo prospettive innovative sull'interdipendenza ecologica.