Rebecca Traister

Rebecca Traister è una stimata scrittrice di saggistica, nota per le sue analisi approfondite e insightful della politica, del genere e della storia. Il suo lavoro, che spesso esplora la complessa relazione tra femminismo e politica, le ha fatto guadagnare la reputazione di voce autorevole nei dibattiti femministi contemporanei. Lo stile unico e umoristico di Traister ha reso il suo lavoro accessibile a donne di ogni estrazione sociale, consolidando ulteriormente la sua posizione come scrittrice rispettata e influente.

Oltre al suo lavoro come scrittrice di saggistica, Traister è anche una giornalista affermata. Ha scritto ampiamente su questioni politiche e di genere per una varietà di pubblicazioni, tra cui il New York Magazine, Elle, Salon, The New Republic, The Nation e The New York Observer. Il suo lavoro è stato riconosciuto con diversi premi prestigiosi, tra cui una nomination per un National Magazine Award.

Il primo libro di Traister, "Big Girls Don't Cry", incentrato sulle donne e l'elezione del 2008, è stato un libro degno di nota del New York Times del 2010 e ha vinto il premio Ernesta Drinker Ballard Book Prize. Da allora ha pubblicato diversi altri libri, tra cui "All the Single Ladies" e "Good and Mad: The Revolutionary Power of Women's Anger", che sono stati elogiati per le loro analisi approfondite e stimolanti di genere, politica e storia.

Traister risiede attualmente a Brooklyn, New York, con la sua famiglia, dove continua a scrivere e riferire su questioni politiche e di genere da una prospettiva femminista. Il suo lavoro ha avuto un impatto profondo sui dibattiti femministi contemporanei ed è ampiamente considerata una delle voci più autorevoli del campo.
Libri di non-fiction
# Titolo Anno
1 Big Girls Don't Cry: The Election that Changed Everything for American Women 2010
2 All the Single Ladies: Unmarried Women and the Rise of an Independent Nation 2016
3 Good and Mad: The Revolutionary Power of Women's Anger 2018