Rian Malan

Rian Malan è un autore, giornalista e documentarista sudafricano noto per le sue esplorazioni incisive delle relazioni razziali e delle dinamiche sociali nel suo paese natale. La sua acclamata memoria, "My Traitor's Heart", ha stabilito la sua reputazione letteraria, offrendo una prospettiva profondamente personale ma politicamente carica del Sudafrica durante l'apartheid. Il lavoro di Malan come giornalista è apparso su importanti pubblicazioni in Sudafrica, nel Regno Unito e negli Stati Uniti, dimostrando la sua portata e influenza internazionale nel discorso contemporaneo.

Nato in una famiglia afrikaner anti-apartheid a Johannesburg, la giovinezza di Malan ha plasmato la sua successiva preoccupazione per le disuguaglianze razziali. Da giovane ha formato una band rock che simbolicamente si ribellava all'apartheid, sebbene in seguito abbia riconosciuto il suo limitato contatto con i sudafricani neri durante quel periodo. Fuggendo dal servizio militare obbligatorio, si trasferì a Los Angeles nel 1977, dove iniziò la sua carriera giornalistica. I suoi scritti riflettono spesso questa complessa storia personale, mescolando memorie con analisi sociopolitiche.

Negli ultimi anni, Malan si è rivolto a temi spirituali, come dimostra la sua opera del 2021 "Blessing In A Tweet", nata dal suo intenso studio della Bibbia durante la pandemia di COVID-19. Attualmente sta ampliando questa esplorazione con un sequel imminente, "Love In A Tweet", come parte di una serie pianificata. Durante la sua carriera diversificata, Malan ha mantenuto una voce distintiva che collega narrazione personale con un esame più ampio della storia e della cultura.
Collezioni
# Titolo Anno
1 Resident Alien 2009
2 The Lion Sleeps Tonight 2012
Libri di non-fiction
# Titolo Anno
1 My Traitor's Heart 2012
2 TableMagix 10x 2020
Rian Malan Anthologies
# Titolo Anno
1 Cape Town Calling 2010