Sathnam Sanghera è un giornalista britannico e autore di bestseller noto per i suoi acclamati memoir e romanzi che esplorano temi come l'identità, la famiglia e l'imperialismo britannico. Il suo memoir d'esordio, "The Boy With The Topknot: A Memoir of Love, Secrets and Lies in Wolverhampton", è stato selezionato per il Costa Biography Award 2008 e nominato Mind Book of the Year nel 2009. Il suo romanzo "Marriage Material" ha ricevuto una nomination al Costa Book Award ed è stato adattato per la televisione. Nel 2021, il suo saggio "Empireland: How Imperialism Has Shaped Modern Britain" è diventato un bestseller del Sunday Times e ha ispirato una serie documentaristica su Channel 4.
Nato nel 1976 da genitori punjabi nelle West Midlands, Sanghera si è laureato con lode in inglese al Christ’s College di Cambridge, dopo aver frequentato la Wolverhampton Grammar School. La sua scrittura unisce un'acuta analisi sociale al racconto personale, esaminando spesso il multiculturalismo e l'eredità storica con ironia e profondità. Giornalista esperto, ha collaborato con "The Financial Times" e "The Times", vincendo numerosi premi, tra cui quello di Young Journalist of the Year ai British Press Awards del 2002.
Le opere successive di Sanghera includono "Stolen History: The Truth about the British Empire and How it Shaped Us", un libro per bambini del 2023 che ha raggiunto le vette delle classifiche di vendita. Riconosciuto per i suoi contributi alla letteratura e al giornalismo, è stato eletto membro della Royal Society of Literature e della Royal Historical Society. Tra i suoi riconoscimenti figurano due lauree honoris causa e l'Edgar Wallace Trophy del 2017 per l'eccellenza nella scrittura.