Sergey Dyachenko e Marina Dyachenko sono una coppia ucraina formata da coniugi, noti per i loro lavori nel campo della fantascienza e della fantasy. Originari di Kiev, i due risiedono ora in California. Prima di diventare affermati scrittori, Sergey lavorava come psichiatra ed era in possesso di una laurea magistrale in biologia, mentre Marina era un'attrice. Scrivono i loro romanzi in russo, ma hanno anche pubblicato alcuni dei loro libri in ucraino.
I Dyachenko sono ampiamente conosciuti per il loro stile narrativo unico, che definiscono "M-realism". Anche se non hanno chiarito il significato dietro la "M", il loro lavoro è altamente apprezzato nel mondo letterario. Alcuni dei loro libri più popolari includono "The Gate-Keeper", "The Ritual", "The Cave", "Vitro Nostra", "Pandem", "Possessed" e "The Green Card". Nel 2001, i Dyachenko hanno ricevuto il premio russo Aelita per il loro contributo alla letteratura e hanno ricevuto molti altri prestigiosi premi letterari per il loro lavoro nella fantascienza.
Come co-autori, i Dyachenko hanno scritto numerosi romanzi, racconti, opere teatrali e sceneggiature insieme. Scrivono principalmente in russo, ma diversi dei loro romanzi sono stati tradotti in inglese e pubblicati negli Stati Uniti. Alcune delle loro pubblicazioni in inglese includono "Vita Nostra" (2012), "The Scar" (2012), "The Burned Tower" (2012), "Age of Witches" (2014) e "Daughter from the Dark" (2020). I principali generi dei loro libri sono la fiction speculativa moderna, la fantasy e i racconti letterari. Il loro stile narrativo unico e le loro opere creative li hanno resi una figura di spicco nel mondo letterario.