Vladimir Surajprasad Naipaul, noto come V.S. Naipaul, è un autore trinidadiano-britannico di fama mondiale, nato il 17 agosto 1932 a Chaguanas, Trinidad e Tobago. I suoi antenati emigrarono dalle isole dell'India come servi sotto contratto. Le opere di Naipaul sono conosciute per la loro commovente comicità, in particolare quelle ambientate a Trinidad, e per la sua acuta osservazione del mondo in continua evoluzione rimodellato dal passaggio delle genti.
Naipaul iniziò la sua carriera di scrittore con romanzi comici ambientati a Trinidad e Tobago. Dopo aver ricevuto una borsa di studio del governo di Trinidad, si trasferì in Inghilterra nel 1950 per studiare all'Oxford. Fu lì che decise di dedicarsi seriamente alla scrittura, spinto dal desiderio di "scrivere" piuttosto che studiare una specifica materia. La prosa di Naipaul è ampiamente ammirata per la sua narrazione perspicace e lo scrutinio incorruttibile, che in seguito gli valse il Premio Nobel per la Letteratura nel 2001.
Nel corso della sua carriera di scrittura di oltre 50 anni, Naipaul pubblicò più di 30 romanzi ed opere, tra cui sia fiction che non-fiction. Vinse il Booker Prize nel 1971 per il suo romanzo "In a Free State" e il Premio Nobel per la Letteratura nel 2001 per "Half a Life". Le opere di Naipaul riflettono spesso la sua vita e i suoi viaggi, in particolare nei paesi in via di sviluppo. La sua prima moglie, Patricia Ann Hale, svolse il ruolo di editor, first reader e critico fino alla sua morte nel 1996. Naipaul sposò Nadira Khannum Alvi, una giornalista pakistana in pensione, nel 1996. Fu nominato cavaliere da Elisabetta II nel 1989 per i suoi servizi alla letteratura.