Vanessa Diffenbaugh è un'autrice americana affermata, nota per i suoi lavori di fiction commoventi e best-seller. È nata a San Francisco, ma è cresciuta a Chico, in California. Dopo aver completato gli studi all'Università di Stanford, Diffenbaugh ha dedicato il suo tempo all'insegnamento dell'arte e della tecnologia nelle comunità a basso reddito, approfondendo ulteriormente la sua apprezzamento per il potere trasformativo della creatività e dell'educazione.
Oltre alla sua carriera letteraria, Diffenbaugh è un filantropo appassionato e co-fondatore di un'organizzazione non profit. Ha co-fondato la Camellia Network, ora nota come Lifeset Network, con la missione di supportare i giovani in transizione dal sistema di assistenza familiare collegandoli a risorse e opportunità essenziali. Questa passione per aiutare i giovani nel sistema di assistenza familiare deriva dalla sua personale esperienza come madre adottiva di un bambino proveniente dall'assistenza familiare, Tre'von. Diffenbaugh, suo marito PK e i loro quattro figli, Donovan, Tre'von, Graciela e Miles, attualmente risiedono a Monterey, in California.
Il successo letterario di Diffenbaugh è iniziato con il suo romanzo d'esordio, The Language of Flowers, che è stato pubblicato in oltre quaranta paesi e ha occupato il decimo posto nella classifica dei bestseller della domenica del Times nel Regno Unito. Il suo secondo romanzo, We Never Asked for Wings, mette ulteriormente in mostra la sua abilità nel tessere narrazioni avvincenti che toccano i lettori in tutto il mondo. La scrittura di Diffenbaugh ha lasciato un'impronta indelebile sul panorama letterario, combinando una narrazione potente con un impegno a fare la differenza nella vita degli altri.