Viktor Suvorov, il cui vero nome è Vladimir Bogdanovich Rezun, è un noto autore di fiction storica e un ex ufficiale di intelligence del GRU. Nato nel 1947 in una famiglia militare ucraino-russa, ha trascorso una parte significativa della sua carriera nel servizio di intelligence militare. Le esperienze di Suvorov nel servizio di intelligence militare hanno successivamente ispirato i suoi romanzi di storia alternativa sulla Seconda Guerra Mondiale.
Come ex ufficiale del GRU che ha fatto difetto nel Regno Unito durante l'apice della Guerra Fredda, Suvorov si è affermato come un noto storico militare. Le sue opere sono state ampiamente lette ed egli è considerato uno degli autori più popolari di storia alternativa della Seconda Guerra Mondiale. Ha scritto più di dieci romanzi sulla tematica dell'intelligence, dell'organizzazione dell'esercito sovietico, di figure di spicco nell'URSS e in Germania, e delle Spetznaz, tutti basati sulle sue esperienze come ufficiale del GRU e spia. Suvorov ha fatto il suo esordio come autore con la pubblicazione de "I Liberatori" nel 1981. I suoi romanzi sono stati tradotti in più di ventisette lingue e sono stati ben accolti dai lettori in tutto il mondo.
Suvorov è anche noto per le sue controversie visioni sulla storia della Seconda Guerra Mondiale. È uno degli storici che credono che Hitler abbia iniziato la guerra contro la Russia per impedire a Stalin di attaccare la Germania per primo. Questa teoria, nota come la "teoria della guerra preventiva", è oggetto di dibattito tra gli storici. Nonostante la controversia che circonda le sue opinioni, le opere di Suvorov hanno avuto un impatto significativo sulla comprensione della storia della Seconda Guerra Mondiale.
Dopo aver lasciato l'Unione Sovietica nel 1978, Suvorov ha lavorato come insegnante e consulente per agenzie di stampa nel Regno Unito. Da allora ha scritto una serie di bestseller sulla storia della Seconda Guerra Mondiale, le truppe speciali dell'esercito sovietico e l'intelligence militare, e l'Armata Rossa. Le sue opere sono state ampiamente lette e hanno contribuito a far luce sugli ingranaggi interni dell'apparato militare e di intelligence sovietico. I contributi di Suvorov alla storia militare sono stati significativi e le sue opere continuano ad essere studiate e dibattute da studiosi ed appassionati.
Libri di non-fiction
#
Titolo
Anno
Goodreads
Amazon
1
The Liberators: My Life in the Soviet Army
1981
2
Inside the Soviet Army
1982
3
Inside Soviet Military Intelligence
1984
4
Inside the Aquarium: The Making of a Soviet Spy
1985
5
Spetsnaz
1988
6
Ice-Breaker: Who Started the Second World War?
1990
7
The Chief Culprit: Stalin's Grand Design to Start World War II