Wil McCarthy

Wil McCarthy è un autore affermato, imprenditore, ingegnere e giornalista. Ha apportato un significativo contributo al genere della fantascienza attraverso i suoi romanzi e racconti. Oltre alla sua attività di scrittore, McCarthy ha avuto una carriera di successo come columnist scientifico presso la "SciFi Channel" e come redattore presso la rivista "WIRED".

Sulla SciFi Channel, McCarthy ha scritto una popolare colonna chiamata "Lab Notes" per oltre un decennio, tra il 1999 e il 2009. La sua colonna è stata ben accolta e ha fornito ai lettori informazioni approfondite e stimolanti sulla scienza e la tecnologia. L'expertise di McCarthy in scienza e tecnologia è stata riconosciuta anche dagli Science Fiction and Fantasy Writers of America, che lo hanno reso membro a vita. È stato nominato per diversi premi, tra cui il Nebula, Locus, Seiun, Colorado Book, Theodore Sturgeon e Philip K. Dick awards.

Oltre al suo lavoro in giornalismo e fiction, McCarthy ha anche lavorato in ingegneria e imprenditoria. Ha contribuito a progetti che hanno vinto vari premi, tra cui un Webbie, un Eppie, un Game Developers' Choice Award e un General Excellence National Magazine Award. L'ingegno e l'expertise di McCarthy in ingegneria lo hanno portato a lavorare per aziende come Lockheed Martin Space Launch Systems, Omnitech Robotics e RavenBrick LLC, dove ha ricoperto la carica di presidente e Chief Technology Officer. Attualmente, scrive brevetti per uno studio legale di primo piano a Dallas e detiene brevetti in sette paesi, tra cui 31 brevetti statunitensi concessi nel campo dei materiali ottici nanostrutturati.

Oltre ai suoi successi professionali, la scrittura di McCarthy è stata anche riconosciuta per la sua creatività e immaginazione. Il suo mondo immaginario di "P2/Sorrow" è stato valutato uno dei 10 migliori pianeti di fantascienza di tutti i tempi dalla rivista Discover. La sua narrativa breve è stata pubblicata su varie riviste, tra cui Analog, Asimov's, WIRED e SF Age. I romanzi di McCarthy, come "Bloom", "The Collapsium" e "To Crush the Moon", hanno ricevuto recensioni positive e sono stati tradotti in diverse lingue. Ha anche scritto per la TV e i giochi per video, apparso su The History Channel e The Science Channel e pubblicato saggi in varie riviste, tra cui WIRED, Discover, GQ, Popular Mechanics, IEEE Spectrum e il Journal of Applied Polymer Science.
The Queendom of Sol Books
# Titolo Anno
1 The Collapsium 2000
2 The Wellstone 2003
3 Lost in Transmission 2004
4 To Crush the Moon 2005
Rich Man's Sky Books
# Titolo Anno
1 Rich Man's Sky 2021
2 Poor Man's Sky 2023
3 Beggar's Sky 2024
The Waisters Books
# Titolo Anno
1 Aggressor Six 1994
2 Flies from the Amber 1995
3 The Fall of Sirius 1996
Romanzi singoli
# Titolo Anno
1 Murder in the Solid State 1996
2 Bloom 1998
3 The Monarchs Of Sol 2003
4 Antediluvian 2019
Racconti brevi/Novelle
# Titolo Anno
1 Dirtyside Down 1991
2 A Midnight Clear 1994
3 Talk Girl 2019
4 Policeman’s Daughter 2020
Libri di non-fiction
# Titolo Anno
1 Hacking Matter 2003
Wil McCarthy Anthologies
# Titolo Anno
1 Universe 3 1994
2 Christmas Magic 1994
3 Future Net 1996
4 Science Fiction: The Best of the Year, 2006 2006
5 Science Fiction: The Very Best of 2005 2006
6 The Complete Guide to Writing Science Fiction 2007
7 The Best of Jim Baen's Universe II 2008
8 Diamonds in the Sky 2009
9 Happily Ever After 2011
10 The Year's Top Short SF Novels 7 2018
11 Best Short Novels 2006 2020
12 The 2020 Look at Mars Fiction Book 2020